Kevin Delcò FONDATORE | Istruttore Parkour & Freerun
Nazionale Svizzera Atleta Parkour - Mondiali in Giappone 2022
Guinness World Record Hand Stand
Pratica il Parkour dal 2002
Sono nato il 10.03.1990 a Bellinzona, cresciuto in situazioni difficili, che mi hanno permesso di diventare indipendente e ambizioso. Ho iniziato a praticare il Parkour nel 2002, ancora non aveva un nome ma era divertente.
Nel 2008 è stato ufficializzato dalla Francia e mi sono impuntato per proseguire e mantenere viva questa passione. Nel 2014 ho deciso di aprire la prima scuola in Ticino, nel Bellinzonese. Dopo aver realizzato il mio primo Guinness World Records sono stato in diversi programmi Tv, principalmente per esibire la mia dote principale che è quella di eseguire evoluzioni stando sulle mani, in Hand Stand.
Nel 2022, dopo che il Parkour è diventato disciplina sportiva, sono stato il primo Ticinese a entrare in Nazionale Svizzera di Parkour, partecipando alla coppa del mondo e ai mondiali tra i migliori al mondo, in classifica sono il 24esimo migliore al mondo (su60) in ambito Parkour, risultato che purtroppo non è soddisfacente siccome sono reduce da un infortunio di grave entità.
Posso finalmente testimoniare che il Parkour mi ha aperto la strada per decidere in modo indipendente secondo il mio bisogno, la mia necessità di sentirmi libero e vivo. Di muovermi e interagire oltre la superficie e più in profondità in ogni ambito, mi ha regalato la visione interiore del mio spirito di vita ed ora sono qui a trasmetterlo ai giovani.
Il mio scopo in tutto questo è fare in modo che ognuno dei miei allievi accenda la sua personalità, il suo talento e che trovi il suo modo di sentirsi speciale e unico. La più grande soddisfazione è quando l'allievo prende la rincorsa già dal parcheggio della palestra per raggiungere lo spogliatoio con l'espressione che spruzza di entusiasmo a tutto spiano. E quando esce dalla palestra con la soddisfazione di aver imparato qualcosa in più e di aver vissuto una nuova emozione.
Il mio concetto di insegnamento è di mostrare le strade, le vie possibili, ma lasciare che ognuno scelga la più appropriata per sé, solo così potranno vivere l'esperienza del Parkour e della vita quotidiana a pieno regime e ricca di ostacoli che alla fine sembreranno semplicemente dei traguardi raggiunti.
Kevin Delcò